È uno strumento volto a pianificare le attività future dell'Azienda. Una sintesi economico/finanziaria dello storico e delle proiezioni di investimento. Molto spesso viene richiesto da investitori o da finanziatori -tra cui banche- per valutare la consistenza degli investimenti in animo all'Azienda.
Innanzitutto l'idea imprenditoriale. Cosa fare, quando farlo, come farlo e perché farlo sono gli elementi essenziali per una corretta pianificazione. Nel documento vanno aggiunti i bilanci degli anni precedenti per comprendere la consistenza dell'Azienda e le previsioni degli anni futuri per prevederne la sostenibilità, nonché le analisi di mercato generale e locale.
Certamente! Su internet si trovano infiniti modelli di schemi di presentazione. È scelta della proprietà impiegare risorse nella compilazione (tempo, personale) tenendo presente che la poca esperienza può portare a un risultato negativo nel caso di richiesta di finanziamento oppure affidarsi a StudioErre risparmiando tempo e avendo la sicurezza di un Business Plan solido.
un Business Plan altamente personalizzato, solido e credibile per gli enti creditizi. Garantiamo massima serietà e discrezione, e uno strumento utile anche per la gestione aziendale.